Dal 30 Settembre 2016 presso l’Università di Parma, si svolgerà la seconda edizione del Corso di perfezionamento in “Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova”.
Il Corso, patrocinato da ACCREDIA – l’Ente unico nazionale di Accreditamento -, dal Consiglio Nazionale dei Chimici e dalla Regione Emilia Romagna, è rivolto sia a laureati nelle discipline scientifiche che a Direttori, Responsabili e Operatori di laboratorio, Responsabili della qualità, Consulenti.
Obiettivo del Corso è formare personale con competenze specifiche, sia di tipo metodologico che tecnico-procedurali, inerenti all’organizzazione e gestione di un Laboratorio di prova. Il Corso è pertanto strutturato allo scopo di fornire le basi per arricchire il curriculum professionale e per acquisire conoscenze delle tecniche statistiche e degli strumenti informatici ed operativi (utilizzo di software dedicati, conoscenza delle procedure operative standard) per l’esecuzione di protocolli di validazione dei metodi di prova. Saranno inoltre fornite competenze per esercitare l’attività di consulenza su Sistemi Qualità Accreditati ed il loro mantenimento e sorveglianza.
L’attività didattica sarà organizzata secondo i seguenti moduli:
- Organizzazione di un Laboratorio di prova, gestione secondo un Sistema Qualità Accreditato, Audit interni per il mantenimento dell’Accreditamento nel tempo in conformità alla Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005
- Validazione dei metodi di prova
- Incertezza di misura nelle analisi chimiche
- Validazione dei metodi di prova ed incertezza di misura nelle analisi microbiologiche
- Carte di controllo e norma UNI ISO 7870-2:2014
- L.I.M.S. nei Laboratori Prova Accreditati e Validazione delle Formule su MS/Excel
- Metrologia della massa: taratura strumenti per pesare in accordo al documento DT-06-DT
- Quality by design
- Gestione della strumentazione secondo la Norma UNI EN ISO 10012:2004
E’ prevista la possibilità di iscrizione sia all’intero corso che ai singoli moduli con possibilità di rateizzazione della quota di iscrizione. Sono inoltre previste agevolazioni per più partecipanti provenienti dallo stesso Ente/azienda (o per più partecipanti provenienti da aziende diverse, associate a ALA). Il termine ultimo di iscrizione è il 9 Settembre 2016.
Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili all’indirizzo http://www.unipr.it/node/12697