Modelli di gestione, Anticorruzione e Trasparenza – 22 settembre 2016, Bologna

di | 12 Luglio 2016

Associazione Laboratori Accreditati (ALA) e Ordine Interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna
sono lieti di invitarvi a partecipare all’evento

I laboratori d’analisi: compiti, responsabilità e valori di riferimento per l’anticorruzione e la trasparenza

giovedì 22 settembre dalle 9 alle 13:30 a Bologna, presso il Centro Congressi del CNR
light drink a chiusura dell’evento

Sono previsti 4 (quattro) crediti formativi CFP per i professionisti chimici iscritti all’Ordine
Per ottenere i crediti è necessario effettuare l’iscrizione anche tramite il portale di formazione dei chimici: visita la pagina dedicata

 

L’evento intende approfondire i risvolti applicativi del D.Lgs 231/01 e s.m.i., che definisce il contenuto dei modelli di organizzazione e di gestione per i laboratori privati, e della Normativa sull’anticorruzione e la trasparenza destinata al settore pubblico ex L.190/12.
Riteniamo che l’argomento sia di notevole interesse e attualità per coloro che, sia nel settore privato che nella PA, hanno nella propria sfera di responsabilità attività di laboratorio, nonché per i consulenti di risk analysis.

Relatori: Stefano Aldini – Certiquality; Giovanni Bassini – Associazione Laboratori Accreditati; Maria Elena Boschi – ARPAE Emilia Romagna; Giorgio Carozzi – AIAS; Gianluca Di Giulio – ACCREDIA; Gabriella Mortera – Ordine Interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna; Raffaella Raffaelli – Ordine Interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna; Bernardo Schiano – Pico Adviser Group

E’ possibile scaricare qui il Programma dell’evento e la scheda di iscrizione.

*******

Iscrizioni

Inviare la scheda di adesione compilata e la contabile di bonifico a Maria Rosa Pettazzoni – Coordinatrice ALA tramite e-mail a coordinatore@alaonline.it

Quota di iscrizione:
□ 70 € Quota ordinaria
□ 40 € Quota ridotta riservata a Soci ALA / Iscritti Ordine dei Chimici

Si prega di trasmettere le adesioni entro il 15 settembre.

Posti disponibili 85. Nel caso in cui le domande di iscrizione eccedessero i posti disponibili, gli organizzatori si riservano di svolgere l’iniziativa nella Sala plenaria del Centro Congressi.
L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione tramite Bonifico bancario sul c/c intestato ad Associazione Laboratori Accreditati:
IBAN IT73 E033 5901 6001 0000 0133 970
BIC / Swift BCITITMX
presso Banca Prossima, Filiale 05000, Piazza Paolo Ferrari 10, 20121 Milano
Causale: “Iscrizione 22.09.2016 + Cognome Nome + Ragione sociale Laboratorio”.