Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale – SQNBA

di | 15 Febbraio 2021

Definire uno schema base di produzione di carattere nazionale per rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, favorire un recupero di competitività della fase allevatoriale, migliorare la sostenibilità dei processi produttivi, garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori, particolarmente importanti in situazioni di emergenza come quella generata dalla diffusione del Coronavirus COVID-19.
Sono gli obiettivi del “Sistema di qualità nazionale benessere animale” introdotto con il Decreto – Legge 34 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni dalla Legge 77 del luglio scorso, che sarà illustrato a partire da lunedì prossimo 15 febbraio 2021 nel corso di più eventi promossi dal Ministero della Salute, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con Accredia, Ente Italiano di Accreditamento.

Qui il comunicato del MiPaaf

Sebbene al momento i lavori siano stati focalizzati prevalentemente sulla specie suina allevata per l’ingrasso, sia al coperto che all’aperto, è già stata avviata la ricognizione dei criteri utili per la certificazione dei bovini, coerenti con gli aspetti di biosicurezza, benessere animale, consumo degli antimicrobici sensibili e impatto ambientale già predisposti per i suini.

Mercoledì 17 febbraio 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, è stato organizzato l’evento “Presentazione del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA)” in videoconferenza.