Risultati e Resoconto della Indagine condotta tramite Questionario.
Alla diffusione del questionario hanno dato importante contributo AIAS e ACCREDIA cui va un particolare ringraziamento; l’ing. Mario Alvino infine ha dato un prezioso aiuto anche nella revisione dei testi. L’esame delle risposte pervenute è stato condotto prendendo in esame: Rischio chimico, Rischio cancerogeni / mutageni, Rischio atmosfere esplosive.
Il lavoro intrapreso, per raccogliere informazioni su come la 81/2008 viene applicata dai Laboratori di prova e su quali difficoltà vengono incontrate, ha dato i suoi buoni frutti grazie alla collaborazione e all’interessamento di tanti.
I questionari ricevuti hanno superato ogni aspettativa. I dati ottenuti sono interessanti, le riflessioni che scaturiscono pure e ci indicano alcune strade da percorrere, per rendere più agevole l’interpretazione e la messa in pratica della 81/2008.
Vi invitiamo tutti al workshop che si terrà il giorno
05 ottobre 2011 alle ore 14.00
nell’ambito di CHEM-MED a FieraMilanoCity
“Come viene applicata la 81-2008 dai Laboratori di Analisi”