Archivi categoria: News

Accredia: revisione RT-08 e LS-04

Il Consiglio Direttivo di Accredia in data 15/12/2021 ha approvato l’emissione della revisione 5 del documento RT-08 “Prescrizioni per l’accreditamento dei laboratori di prova”, molto importante per i laboratori accreditati. Negli scorsi mesi di ottobre e novembre, ALA e ASSOTIC sono state coinvolte da Accredia nel processo di revisione del documento, e hanno potuto formulare… Leggi tutto »

Suoli e rifiuti: IPA tramite HPLC

Presso il CEN è allo stato di final draft il progetto di norma dal titolo “Soil, sludge, treated biowaste and waste – Determination of polycyclic aromatic hydrocarbons (PAH) by gas chromatography (GC) and high performance liquid chromatography (HPLC)”. Ricordiamo che PAH è l’acronimo inglese il cui equivalente italiano è IPA (idrocarburi policiclici aromatici). La norma,… Leggi tutto »

TOC dei rifiuti: revisione della EN 15936

E’ allo stato di final draft la revisione della EN 15936 sul TOC dei rifiuti. Il titolo della nuova edizione è “Soil, waste, treated biowaste and sludge – Determination of total organic carbon (TOC) by dry combustion”. Il campo di applicazione del metodo è esteso quindi anche ai rifiuti, andando a coprire il vuoto lasciato… Leggi tutto »

Criteri Ambientali Minimi per la fornitura di arredi

ALA, su invito del Ministero per la Transizione Ecologica, ha partecipato nel mese di agosto ad una riunione del gruppo di lavoro che sta elaborando la revisione del Decreto sui “Criteri ambientali minimi per la fornitura di arredi per interni nuovi, il servizio di noleggio di arredi per interni, il servizio di estensione della vita… Leggi tutto »

Emissioni in atmosfera: documento SNPA su rischi degli operatori di campionamento

SNPA (Sistema Nazionale Protezione dell’Ambiente) ha pubblicato un documento dal titolo “Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative” (LG SNPA 25 2020). Il documento è destinato al sistema delle Agenzie (ARPA/ISPRA) che svolgono controlli delle emissioni in atmosfera, ma può offrire utili indicazioni anche ai laboratori privati. Il documento è consultabile… Leggi tutto »

Green Pass nei luoghi di lavoro

Confindustria ha preparato una nota di commento al DL n. 127/2021, che rende obbligatorio il Green Passi nei luoghi di lavoro da 15 ottobre prossimo. Il documento offre utili indicazioni a tutte le imprese per adempiere i nuovi obblighi. Tali indicazioni possono essere di guida anche per i laboratori. Il documento si può scaricare per… Leggi tutto »

Campionamento rifiuti per ecotossicità: bozza finale della norma

E’ allo stato di bozza finale (final draft FprEN 14735:2021, luglio 2021) il progetto di revisione della norma EN 14735:2005 (“Caratterizzazione dei rifiuti – Preparazione di campioni di rifiuti per prove ecotossicologiche“), che è citata in doversi documenti di ISPRA/SNPA in tema di test ecotossicologi per la caratteristica di pericolo H14 (“ecotossico”). Nella medesima prefazione… Leggi tutto »

Rinnovo delle cariche in ACCREDIA

Recentemente in Accredia si sono svolti i rinnovi di alcune cariche e organi sociali. E’ stato eletto Presidente di ACCREDIA il Prof. Massimo De Felice, che succede all’Ing. Giuseppe Rossi, giunto alla conclusione del suo secondo mandato. ALA porge sinceri ringraziamenti all’Ing. Giuseppe Rossi e i migliori auguri al Prof. Massimo De Felice. E’ stata… Leggi tutto »

GdL ASSOTIC per i laboratori del settore ambiente, su Regole decisionali e Dichiarazioni di conformità

Il giorno 24 giugno alle ore 10:00 in teleconferenza si terrà il primo incontro del Gruppo di Lavoro “Regole decisionali e Dichiarazioni di conformità” per i laboratori prove operanti specialmente nel settore ambiente; l’incontro è aperto ai laboratori soci delle Associazioni riunite in ASSOTIC, fra cui ALA.A questo primo incontro sono stati invitati due ospiti… Leggi tutto »